Il Balance TPE Liner 6Y93 è molto flessibile e facile da utilizzare. Nell’area prossimale superiore il Liner Balance TPE presenta due spessori diversi: nella parte posteriore è più sottile, per consentire una flessione ottimale del ginocchio. Per la protezione del moncone, nell‘area anteriore ha invece uno spessore maggiore.
I due colori diversi della parte anteriore e posteriore rendono il Liner Balance TPE facile da indossare. Un particolare olio medicinale idrata la pelle e la mantiene elastica e “bilanciata”!.
Capisco, ma quanto costa,
non per me, ma per Renato ( Reche ) l’amico vero che ho da sempre, 50 anni amputato alla coscia. Era Renato pieno, da sacoppiare, di vita, ora è una larva sul divano… laprotesi “della mutua” non gli consente una VITA VERA, ed il portafogli una protesi vera.
COridalmente
fg
ciao mi chiamo giuseppe ho 46 anni ed è da 22 anni ke sono un portatore di protesi ( come quella tua)… ho usato sempre le protesi tradizionali e mi sono trovato quasi bene. da 5 anni a venire ho il moncone ke è molto scarno e la protesi dopo 1/2 ore ke la metto mi da problemi nel camminare (mi causa molto dolore) a causa dell’appoggio molto duro spesso ho presenze di foruncoli che se io insisto a camminarci dopo tempo mi si formano delle cisti come ora.. infatti al momento sono senza protesi. la protesi io la faccio a Budrio dalla ditta RTM e un giorno parlando cn un paziente di quella ditta mi ha consigliato di farmi fare una protesi al silicone ma i meccanici me la sconsigliano perchè io sudo molto mi sai consigliare per favore quale protesi mi potrebbe andar meglio??? e che tipo di piede potrei montare??? grazie anticipatamente.. da giuseppe da palermo
Capisco, ma quanto costa,
non per me, ma per Renato ( Reche ) l’amico vero che ho da sempre, 50 anni amputato alla coscia. Era Renato pieno, da scoppiare, di vita, ora è una larva sul divano… la protesi “della mutua” non gli consente una VITA VERA, ed il portafogli una protesi vera.
COridalmente
fg
Questo tipo di protesi, si può avere solo a pagamento, o anche con l’assistenza del servizio mutualistico. Quali sono le spese da affrontare?
Grazie per l’attenzione.
Flavio P.
Ciao,forse non sapete che in Puglia c’è un centro apecializzato all’avanguardia che potrebbe risolvere i vostri problemi,contattatemi Marino