Close

Not a member yet? Register now and get started.

Namibia – Deserto del Namib

10/08/2011 Imprese | 91 commenti
Namibia – Deserto del Namib

Namibia on the road.

Non mi sembra ancora vero, ma anche questa missione è stata compiuta, anzi…superata! Rispetto ai 230 km preventivati prima di posare piede e protesi sul suolo namibiano, ne abbiamo percorsi ben 10 in più di chilometri, in soli 9 giorni. Forse avremmo potuto proseguire ancora, ma la fatica e la provvidenziale natura – che ha ben pensato di investirci con una tempesta di sabbia – ci hanno convinto a fermarci, soddisfatti di noi e della meta raggiunta.

Ma andiamo con ordine…
Come avrete letto nel diario che ha tenuto per noi Manfro66 (aka Roberto Manfrin, che l’anno scorso ha curato per il team il diario della Corsica e che colgo l’occasione per ringraziare) i primi tre giorni nella capitale Windhoek sono stati impiegati per i preparativi necessari all’impresa, non solo relativi alle attrezzature, viveri, acqua ma anche all’ambientamento: Windhoek si trova infatti a 1700 mt sul livello del mare. Altitudine che, per chi non è del luogo, sicuramente si fa sentire.
In questi tre giorni, oltre a organizzare la jeep 4×4  che, guidata da Marco Vannini, ci ha seguito lungo il percorso nel deserto, abbiamo visitato il centro di recupero per detenuti
CHANGE gestito da un’amica d’infanzia di Steve (Steve è infatti di origini sudafricane). Lì abbiamo illustrato l’impresa e chiacchierato con i detenuti che ci hanno anche preso le misure per realizzarci tre camicie su misura…

Dopo la visita siamo partiti per due giorni di avvicinamento lungo la Isabis Trail: un percorso che ci ha permesso di climatizzarci un po’ perché gli sbalzi di temperatura erano davvero notevoli. Si pensi che quello del 2010 è stato uno degli inverni più freddi degli ultimi 100 anni e subivamo uno sbalzo di temperatura da – 10° notturni a + 50° diurni (massima temperatura rilevata).
Prima di partire alla volta della Isabis Trail, Steve è riuscito a ricevere l’ok agli accampamenti liberi nel deserto, perché solo sul luogo abbiamo saputo che in realtà erano vietati, a causa di incidenti accorsi ad alcuni campeggiatori. Grazie all’inglese madrelingua di Steve, e alla sua determinazione, non solo abbiamo ricevuto il permesso “orale” della responsabile, ma anche i numeri di telefono da contattare nel caso avessimo incontrato qualche autorità sul “piede di guerra” lungo la nostra strada…Cosa che in realtà non è avvenuta, sempre se non calcoliamo le specie animali e gli unici esseri umani incontrati che in realtà lavoravano presso il centro meteorologico.
Comunque, dalla Isabis Trail, abbiamo percorso circa 300 Km di fuoristrada fino al magnifico deserto Rosso del Soussusvlei dove, il giorno dopo, siamo saliti in cima, alla duna più alta del mondo (denominata Big Daddy) che misura circa 390 metri di altezza. Mezz’oretta di cammino per sgranchire gambe e protesi e godere di un panorama spettacolare fra le dune rosse. Lasciato il deserto, ci siamo poi diretti a Solitaire (un nome una garanzia), dove abbiamo dormito in bungalow perché non era consigliabile farlo per strada. Da Solitaire, il giorno dopo siamo partiti per la nostra prima tappa. Dopo solo due giorni abbiamo cominciato a costeggiare il deserto e la notte abbiamo iniziato a dormire un po’ dove capitava, cercando (so che potrebbe far sorridere) i luoghi più imboscati per avere un minimo di riparo…La terza notte siamo riusciti a piazzarci in una zona comoda e sicura, alle porte del deserto del Namib e il giorno dopo, oramai il quarto giorno di cammino, come ricompensa allo sforzo per percorrere la tappa di 30 Km, abbiamo incontrato volpi e sciacalli. La sera però abbiamo trovato un buon riparo, a fianco di un lago in secca e ci siamo potuti rimettere in forze.
Ma i veri guai sono cominciati solo il giorno dopo…
Il quinto giorno di cammino, intorno al 23esimo km, mi sono reso conto che la protesi non teneva più il sottovuoto, ma in preda alla rabbia per la situazione, ho continuato comunque a camminare per un altro chilometro, facendo irritare ulteriormente il moncone. Se il guasto si fosse rivelato grave come pensavo, la nostra avventura sarebbe terminata lì. Ma per fortuna, non è andata così: ci siamo fermati intorno alle 4 e mezza e abbiamo trovato un riparo per la notte tra le rocce. La sera, dopo aver mangiato, con calma e a stomaco pieno, insieme a Steve abbiamo smontato la protesi: temevamo si trattasse di una bucatura, o che la sabbia fosse entrata nella protesi, ma non era così… ho cambiato l’ammortizzatore del sistema harmony che mi sembrava malfunzionante e…ha funzionato!
Il giorno dopo, il sesto dell’impresa, abbiamo ripreso il cammino dalle parti di Gobabeb, immersi nelle bellezze del Naukluft Park. Per la prima volta, abbiamo anche fatto il bucato e ci siamo potuti lavare come si deve in un bel fiume africano: vi lascio immaginare che piacere sia stato, camminando tutto il giorno circondati da polvere e sabbia.
Il settimo giorno abbiamo incontrato una popolazione autoctona, simile ai boscimani, che vive, a fatica, qui: i Topnaar, discendenti dei Khoikhoi che parlano il Nama, un lingua particolare, fatta tutta di suoni. Un tempo la loro fonte di reddito era la pianta spinosa di nara, insieme a quanto riuscivano a cacciare. Ma oggi i loro territori si trovano all’interno del Namib-Naukluft Park, dove la caccia è vietata e la pianta di nara si trova a fatica, a causa dell’inaridimento della zona.
L’ottavo giorno abbiamo proseguito arrivando fino all’uscita del deserto del Namib, ai 230Km che ci eravamo prefissati.

Impresa compiuta, allora?

A noi non è sembrato: dall’uscita del Namib, in realtà, mancavano ancora 37 km. Cioè, la fine simbolica indicata dal cartello era ad altri 37 km! (Steve mi ha spiegato che in Namibia i cartelli dei Km sono messi a spanne, a volte con scarti di 15 km…)

Allora lì sul momento abbiamo deciso di fare un giorno in più per arrivare alla fine del cartello, nonostante i dolori alle gambe (sia la mia con la protesi sia quella di Steve). Il nono giorno però, nonostante il moncone gonfio e tagliuzzato e il ginocchio dolorante di Steve (un dolore che oramai aveva preso tutta la gamba) e l’adrenalina scesa per l’impresa appena compiuta, siamo partiti lo stesso.
Intorno al Km 10, però, la natura ci ha messo lo zampino e siamo stati investiti da una tempesta di sabbia con venti sui 100 km/h. Solo allora abbiamo deciso di fermarci: il deserto ci stava dando un avvertimento e noi lo abbiamo compreso. Potevamo comunque ritenerci soddisfatti dell’impresa compiuta!

Termina così anche questa avventura, in un Paese dalla natura straordinaria, che tocca davvero l’anima. Ma per concludere questo resoconto di viaggio, ancora qualche piccola notazione sparsa…

Dolori, Fatica & Company
Dolori e fastidi sono iniziati quasi subito, così come qualche tagliettino sul moncone che curavo subito. Le prime tappe sono andate molto bene, tenevamo un’ottima media e la fatica si faceva sentire, puntualmente, dal 20 esimo e al 30 esimo km. Ad aggravare il tutto, il fatto che il giorno in cui ho avuto il problema tecnico alla protesi, ho camminato comunque un km per raggiungere la 4×4: lì sono iniziati i dolori, quelli veri! E per quanto riguarda Steve, dal terzo giorno ha avuto un’ infiammazione al ginocchio che ha poi raggiunto la caviglia e il nervo sciatico…dolori pesanti fino alla fine, insomma.

Record
Il quinto giorno, a dolore pieno, siamo partiti un po’ più tardi del solito, intorno alle 11 del mattino, perché ci siamo fermati a fare il bucato e a lavarci. Solitamente partivamo alle 8! Beh, quel giorno, siamo arrivati alle 6 di sera totalizzando 30 km in solo sette ore! Di solito si partiva alle 8 di mattino e, calcolando anche le soste per asciugare il moncone, si arrivava verso le sei e mezza!

The Driver
Marco Vannini, insieme a noi per la prima volta, in questa occasione è stato il nostro driver/fotografo/cameraman e si è adattato alla grande alle condizioni del deserto tra il freddo, il caldo e le scomodità. Colgo l’occasione per ringraziarlo dell’ottima assistenza logistica:si è rivelato un ottimo collante di squadra!

Acqua E…Bagno
Siamo partiti con 150 litri d’acqua e ne abbiamo consumati circa 130. Di fatto ci siamo lavati con l’acqua che trovavamo nei fiumi! In quanto al bagno, inteso come wc, diciamo che gli spazi aperti naturali ci sono venuti in soccorso. Bastava munirsi di una pala e…il gioco era fatto!

Animali
Inutile dire che in un parco naturale come il Naukluft Park ne abbiamo incontrati davvero tanti: antilopi, zebre, gazzelle, struzzi, sciacalli e volpi al tramonto, e addirittura una vipera di un metro e mezzo. Anche di giorno, qualche leopardo, faceva sentire la sua presenza…per fortuna lasciando solo le impronte… ;)

Dettagli tecnici dell’impresa

  1. Peso zaino: 5 Kg
  2. Distanza totale a piedi: 240 km
  3. Distanza totale in 4X4: 1674 km
  4. Durata a piedi: 9 giorni
  5. Durata totale: 21 giorni
  6. Supporto: Toyota Double Cab 4X4
  7. Team: Roberto, Marco e Steve
Posted by

 

91 comments

  • Marco says:

    Fantastico ! stavolta voglio l’aggiornamento in tempo reale su qualche geolocalizzatore !!!

  • veruska says:

    che spettacolo! ti seguiro’ sempre da stasera in poi!!! auguri sei un grandissimo!

  • alessiarossi says:

    ti ho visto stasera alla tv……mi hai datto una forza incredibile di vivere ogni momento intensamente….i miei complimenti di cuore…anchio ti seguiro..buona fortuna in tutto quanto.

  • Gabriele says:

    Sei da pelle d’oca !! Da ieri sera ho capito che se ti arrendi ai tuoi limiti non potrai mai lasciare un segno …
    Buona fortuna Uomo ..

  • Sara says:

    Ciao, naturalmente ti ho visto in tv e voglio solo dirti che la traversata di un deserto è il mio desiderio da un po.Non sto a dirti qui quale è la mia vita è perchè desidero cose così ma mi piacerebbe un giorno forse che ciò si avverasse.Buena Suerte e mi immagino a camminare nella sabbia rossa con voi.
    ciao Sara

  • Anna says:

    Ringrazio Berry per la bellissima trasmissione.
    In questa tv spazzatura, finalmente il coraggio di mostrare le diversità,le protesi, il coraggio di vivere con i propri limiti.
    Roby la tua storia è una lezione di accettazione, di coraggio, di normalità.
    Vivo anch’io una grave disabilità con la tenacia di voler vivere!!!
    Grazie!!! Buon viaggiooooo Anna

  • Dany says:

    E’ nei momenti più difficili che bisogna gridare al mondo io voglio vivere e non sopravvivere!!!! e tu l’hai fatto con un coraggio e una tenacia che sono sicura farebbe invidia a chiunque!!! grande lezione di vita la tua…sarà di ispirazione per molti.
    Tante persone vivono la vita da spettatori, altri come te da protagonisti!!! un grosso in bocca al lupo per le tue future avventure.
    Ps:se mai decidessi di avere un figlio credo che saresti il padre migliore del mondo! di quelli che trasmettottono l’amore per la vita, e il coraggio di affrontarla…sempre!!!

  • Francesca says:

    Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa; l’aria non si respira, si assapora, il tempo scorre non corre….(Freddy Del Curatolo) Questa è l’Africa.
    Roberto ti aspettera’ un viaggio meraviglioso, intenso ma ti assicuro tornerai entusiasta!
    Un viaggio che ho nel cuore…zaino tenda e 4×4 insieme a tutto cio’ che il mio occhio non aveva mai visto nella sua vita…

  • marianna says:

    ciao ho seguito ieri sera la trasmissione,e sn rimasta veramente contenta di vedere in te tanto coraggio, mi ha fatto tanto bene sn andata a letto piena di positività. Complimenti ancora e buona fortuna. Mary

  • cristina says:

    ciao roberto,
    ieri sera ti ho visto nella trasmissione invincibili, sono rimasta letteralmente incollata allo schermo!
    volevo dirti che SEI UN GRANDE!! E la tua storia è una lezione di vita per tutti
    ho passato tutta la mattina a “leggerti” sul sito e ho guardato tutte le fote, bellissime!!
    seguirò la tua prossima impresa nel deserto della namibia e sono sicura che ce la faraiiii

    cristina

  • MARZIA says:

    ti ho conosciuto ieri sera in tv, sei super imgambissima, a te non manca proprio nulla, anzi hai tanto da dare e insegnare, AUGURI E COMPLIMENTI.

  • Alessandra says:

    Ti ho visto ieri sera in tv, la tua è davvero una storia di grande forza, tenacia e amore per la vita. E’ stato un bell’insegnamento per noi che ci lamentiamo spesso per le bischerate, grazie davvero! E poi sei bellissimo!!! Auguri infiniti di Buon Natale a te, a tua mamma, a tuo fratello e alla tua ragazza, spero che tu realizzi tutti i tuoi sogni, ciao

  • noemi says:

    ciao roby, ieri ti abbiamo visto ad invincibili e la tua storia ci ha colpito tantissimo e ci ha fatto capire che i cosiddetti “normodotati” non saranno mai speciali come te… un abbraccio e buone feste:)

  • Patrizia says:

    Farti i complimenti è superfluo. Ho fatto solo un pensiero: io porto una “protesi” non visibile è ben nascosta, ma mi ha fatto limitare in tutto e per tutto, la tua è visibile e ti ha fatto rinascere!!!!Ank’io sono un’osso duro, non credevo ci fosse qualcun’altro più testa dura di me….ke bello a questo mondo non si finisce mai di imparare…..la vita è meravigliosa!!!

  • Luisa says:

    Ti ho visto ieri sera in tv e ho apprezzato molto la tua determinazione e la tua voglia di vivere. Sei una persona bella fuori, ma soprattutto dentro! Speriamo che, con il tuo esempio, molti giovani “annoiati” dalla vita possano “convertirsi”…Complimenti…

  • Nicola says:

    Complimenti!!! Ti ho visto ieri sera al programma invincibili! Sei un grande e in bocca al lupo per le prossime avventure! :D

    Ciao Nicola

  • magico says:

    Sicuramente 1000 complimenti per la tua forza di volonta, ma io volevo ringraziarti per quel momento che hai parlato della perdita di tuo padre, le tue parole hanno fatto si che oggi per la prima volta nella mia vita abbracciando mio figlio di 14 anni gli ho chiesto scusa per il mio ingiustificabile comportamento nei suoi confronti, credimi non avrei mai pensato che questo potesse accadermi.
    Grazie ancora Roby della lezione che mi hai dato.

  • Stella says:

    Sei unico e speciale ….. Continua così. Tantissssimi auguri di buon natale e di buon anno Bacio ciao

  • Flora says:

    Ciao Roberto.Ieri ank’io ero davanti alla tv e ho fatto x la prima volta la tua conoscenza.quello ke mi ha colpito maggiormente,oltre alla tua storia avventurosa e dolorosa,sono stati i tuoi okki.Okki di un ragazzo ke mi hanno trasmesso forza,tenerezza,dolore,coraggio…Ti faccio i miei complimenti e un grosso in bocca al lupo x tutte le imprese ke ancora dovrai fare.Da ieri sera hai una nuova fan ke ti seguirà “virtualmente”in tutte le tue avventure.Auguroni

    P.S.in alcune immagini mi assomigli tantissimo a De Niro nel film “The mission”

  • Mauri says:

    Ciao Roberto! Come tantissima gente ti ho visto ieri sera a Invincibili e mi hai riempito il cuore di emozioni, sei veramente una persona unica da cui trarre ispirazione!!! Complimenti davvero sia per cio che sei che per i viaggi che vivi perche sono incredibili, sono luoghi fantastici in cui tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo andare…

  • Paola says:

    Ho seguito la tua storia in TV e volevo dirti che di persone come te non nè conosco. Sei speciale, ma credo che tu lo sia sempre stato al di là del tuo incidente. Mi piacerebbe incontrare un fidanzato, un marito, un compagno o semplicemente un amico come TE. In bocca al lupo per le tue imprese.Lunga vita.

  • francesca says:

    io sono una persona “normale”,ma vedere la forza che tu hai mi fa pensare che nella vita si può ottenere tutto quello che vogliamo…
    Grandee! Ti sei ripreso la tua vita! Continua sempre così.
    Ciao…Buon Natale!

  • Victor says:

    Sei un grande,mi ha colpito molto la tua determinazione.Concordo con Mauri anche io ieri sera ho visto “Invincibile” e quindi per questo motivo mi sono incuriosito.
    Nonostante una difficile scelta tu sei riuscito a riprenderti e a tornare piu forte di prima i miei piu` sentiti auguri di buon Natale,Victor.

  • BEATRICE says:

    BELL’IMPRESA….MA SONO CERTA CHE SARA’ FANTASTICA E PIENA DI EMOZIONI……TU STAI VIVENDO LA TUA VITA CON UNA FORZA INCREDIBILE, E IO MI RITROVO A SOPRAVVIVERE , A TRASCORRERE LE MIE GIORNATE SENZA UN SENSO……PERCHE’ NON RIESCO A TROVARE QUELLA FORZA CHE MI PERMETTA DI ESSERE FINALMENTE ME STESSA. TI AUGURO UN FELICE NATALE E 2011 SODDISFAZIONI, 2011 MOMENTI DI AMORE, 2011 MOMENTI DI GIOIA, 2011 MOMENTI DI VITA……A TE E A FANNY…..UN ABBRACCIO BEATRICE

  • andrea says:

    Una lezione di vita meravigliosa ho visto mia figlia di 13 anni incollata alla TV sei grande

  • michael says:

    mi congratulo con te x il coraggio che ai avuto di scegliere di farti tagliare una gamba che molto probabilmente nn avresti piu camminato.6 un grande

  • nicola says:

    Ciao Roby cm tnti ieri non ho potuto nn guardarti alla tv,sei un grande ma qst lo sapevo già, avevo visto e letto tutte le tue imprese tramite il tuo sito. Quello invece che voleo chiederti è se c’era la possibilità di partecipare ad una delle innumerevoli imprese che fai ogni anno. A me personalmente piace molto andare in montagna ed in bici, e per agosto 2011 stò organizzando di partire dal Trentino e arrivare in Portogallo, spero in meno di una sett.Se puoi rispondermi ti ringrazio.ciao e buone feste

  • Roberto says:

    Ti ho visto in tv sei proprio un grande non fermarti mai…sei un mito!

  • Giovanni da Ivrea says:

    ciao robi ho visto la trasmissione di ieri sera mi ha emozionato tantissimo ogni commento sarebbe banale 6 fantastico ti auguro tanta fortuna x tutte le tue prossime avventure.buon natale

  • andrea says:

    robi sono un ragazzo di treviso anche a me piace la montagna come ti piace molto anche a te ma l’altra sera mentre ti guardavo in tv mi è piaciuto sopratutto il tuo modo di fare ce il tuo modo di essere evorrei dirti se a volte ti potresti connettere a facebook perchè mi piacerebbe tantissimo sentirti e parlare con te grazie mille
    vai sempre al massimo e nn mollare mai queste robe ce le hai gia e io le sento
    fammi sapere ok ci tengo

  • valeria says:

    ciao ti ho visto in tivu ieri sera la tua storia è pazzesca!e tu sei un grande tanti auguri per le tue avventure!!! BUON NATALE

  • ALESSANDRA says:

    CIAO ROBI…IL TUO CORAGGIO E LA TUA VOGLIA DI VIVERE NONOSTANTE TUTTO E TUTTI SONO UNA LEZIONE DI VITA CHE NON DIMENTICHERO’ MAI…LA TUA STORIA MI HA INSEGNATO CHE NELLA VITA NON BISOGNA MAI ARRENDERSI MA CHE LA VITA E’ TALMENTE UN BENE PREZIOSO CHE VALE LA PENA DI VIVERLA IN OGNI SUO MOMENTO…TI AMMIRO E TI STIMO…UN ABBRACCIO FORTE E UN IN BOCCA AL LUPO PER LE TUIE NUOVE IMPRESE!!!! SEI UNA GRAN BELLA PERSONA!!!

  • CRISTINA says:

    Sei un esempio per tutti!
    Tanti tanti auguri di Buon Natale a te, alla tua famiglia e ai tuoi amici.
    P.s. dai un bacione a Nessie…è stupenda!

  • roby says:

    ciao roby, ho potuto affermare che ci sono altre persone come me che pur avendo una disabilità cercano di vivere la vita in maniera intensa. Io ho perso l’arto dx sul lavoro, da allora ho iniziato a fare di tutto e di più x finire col camminare in montagna. trekkig in nepal con alcuni amici, poi la patagonia e nel 2009 cammino di santiago in solitaria, 2010, via francigena sempre solo. UNA ESPERIENZA GRANDE. Un saluto e buone feste. mi piacerebbe fare un esperienza con te……..

    • alessandro says:

      ciao..ho visto che anche tu come roberto fai trekking…o cmq ti piace camminare e metterti alla prova.questo mi ha portato a scriverti. anche io come te ho perso la gamba destra sul lavoro.è successo un paio d’anni fà ma ancora non riesco a sopportare il dolore al moncone,non si tratta di arto fantasma..sono fitte al moncone,scosse,scariche..una sensazione come di un corpo estraneo,una lama conficcata. questo non mi permette di protesizzare come si deve. ho tolto un neuroma.ma vorrei alcolizzare i nervi,penso che possa aiutarmi.tu ne sai qualcosa?hai avuto dolori simili..conosci qualche terapia antalgica risolutiva a parte i farmaci.insomma dammi qualche dritta. prima dell’incidente anch’io ero uno sportivo…correvo,nuotavo,giocavo a calcio…e adoro camminare e vorrei tornare a fare trekking.non ne posso più.già conosco budrio,la ottobock e la protesi che voglio calzare il problema è eliminare i dolori. che mi dici robè? dà un consiglio a un altro amputato sù! grazie un saluto. Alessandro

  • Mariano says:

    SEI FORTISSIMO

  • robi sono un ragazzo di treviso anche a me piace la montagna come ti piace molto anche a te ma l’altra sera mentre ti guardavo in tv mi è piaciuto sopratutto il tuo modo di fare ce il tuo modo di essere evorrei dirti se a volte ti potresti connettere a facebook perchè mi piacerebbe tantissimo sentirti e parlare con te grazie mille vai sempre al massimo e nn mollare mai queste robe ce le hai gia e io le sento fammi sapere ok ci tengo

  • Carmela says:

    Ciao roby,anche io come tutte le altre persone ti ho visto in televisione nel programma invincibili.La tua storia è bellissima, mi sono commossa e ho pianto tanto. Mi ha colpita la tua forza di volonta, la capacità le difficoltà della vita dopo quello che ti è successo.I tuoi occhi lucidi e le tue parole, le porterò sempre nel cuore.Mi hai fatto capire che anche le cose più semplici nella vita sono importanti.Ti auguro di essere sereno e felice. Ti seguirò sempre nelle tue imprese. Auguri e buon natale da tutta la mia famiglia

  • carmine says:

    ciao roby sei un grande…..anke io sono un appassionato di escursioni ad alta quota..spero di riuscire un giorno a fare un’impresa con te..ciao e auguri di buon natale e in bocca a lupo per tutto…

  • Giuseppe says:

    Ciao Roby prima di tutto ti faccio i miei auguri piu’ sinceri di buon Natale.SEI UNA PERSONA DAVVERO SPECIALE COMPLIMENTI!!!in bocca al lupo per tutto

  • 25/12/2010 says:

    ciao ti abbiamo visto alla tv sei un mito è fantastico come sei riuscito ad andare avanti , sei una persona straordinaria piana di coraggio e determinazione… la tua forza mi a fatto capire che non bisognia mai arrendersi e superare tutti gli ostacoli che la vita ti mette davanti grazie di tutto =)
    noemi

  • carmine says:

    auguriiiiii….

  • solidea says:

    Ciao Roberto, ti ho visto in tv e sono rimasta AFFASCINATA dalla tua forza d’animo, coraggio, determinazione….sei un vero MITO, una persona da ammirare. Sicuramente da oggi ti seguirò nelle tue future imprese. Auguri per tutto!!! Solidea

  • Alessandro says:

    Buone Feste,Mito
    Alessandro

  • Stefano says:

    AMMIRABILISSIMO!!!!

  • matteo says:

    Fortissimo grande sei un esempio che ci fortifica
    un abbraccio e in bocca al lupo x la nuova avventura..

  • francesca says:

    mi hai svegliata…immensamente grata

  • Giuseppe says:

    Ciao roby ti ho visto in tv e la tua storia mi ha molto commosso pero’ti ammiro per le aventure che hai fatto e che farai sei grande!!!!p.s auguri di buon anno…

  • Catia says:

    CHE ALTRO DIRE?
    NON MOLLARE MAI!!!!!
    BUON ANNO E BUONA FORTUNA!!!
    CATIA

  • fabrizio musso says:

    Ciao Robi io ero al CTO con i cerchi d’acciaio intorno al ginocchio e gli snodi ai lati per mantenere il ginocchio in funzione, ci trovavamo tutte le sere sotto nell’atrio e tu ti facevi tirare da un altro piu sfortunato di noi con una carrozzina elettrica. Mi sei sempre rimasto in mente perche decidesti tu di farti amputare il piede, questa tua determinazione e presa di coraggio mi e’ poi servita a me quasi due anni dopo per prendere il coraggio e farmi amputare sopra il ginocchio. Mi piacerebbe seguirti nell’impresa di giugno ma mi accontentero’ di vedere poi il servizio perche lavoro a tempo pieno. GRAZIE e Auguri per tutto.

    • alessandro says:

      ciao fabrizio,anche io come te ho la gamba auputata(transtibiale)…l’incidente è avvenuto un paio d’anni fà.da allora nonostante,terapia del dolore farmacologica,elettrostimolazioni,tens,tecar,linfodrenaggio,scrmble therapy..da poco mi sono operato al moncone per asportare un neuroma che mi provocava scosse insopportabili.beh!a distanza di due anni i dolori non sono diminuiti per niente o quasi.non sò tu se hai avuto gli stessi problemi,magari i primi tempi..non sò se mi capisci,ma se sai darmi qualche dritta, se conosci qualche rimedio per il dolore al moncone..se hai qualche consiglio da dare ad un altro amputato che ha voglia di ritornare a fare sport e a lavorare a tempo pieno come te. grazie fabrì ti saluto. Alessandro

      • fabrizio musso says:

        ciao Alessandro purtroppo o per fortuna non siamo tutti uguali e ogniuno ha una reazione diversa, che dire ho avuto anche io scosse tremende anche per piu di due anni e ancora adesso ci sono notti che mi fanno saltare il moncone ripetutamente. purtroppo viviamo con il continuo dolore fisico e che forse ci si abitua. comunque insisti e rialzati SEMPRESEMPRESEMPRE in gamba ciao

  • carmine says:

    roby sei un amico, hai saputo e sai regalarci tante emozioni..grazie di tutto…ti auguro un buon anno…a presto

  • ramona says:

    semplicemente unico……….. sei un grande

  • mary says:

    i tuoi okki esprimono tanta dolcezza…sei un grande spero tanto ke la tua storia sia d aiuto a tutte quelle persone ke si trovano in difficolta’…sei un grande uomo oltre ke bello..un abbraccio

  • stefano says:

    Ciao Roby,mi chiamano Steve (Steve Austin)ti ho visto e stasera rientrando accendo la tv e ti rivedo (questa volta integralmente xè l’altra non avevo il sito)e MI SONO RIVISTO x questo ho deciso di scriverti! Abbiamo alcune cose in comune x esempio ti chiami come quella pover’anima di mio fratello, poi anch’io finalmente alla fine di luglio ho amputato (anche se solo il braccio dx e non la gamba)dico finalmente xè sono rimasto paralizzato x un incidente(2003) diciamo domestico , poi ho perso il muscolo x un infezione(diciamo ospedaliera) e quest’estate dopo un calvario di 7 anni la svolta,un taglio una protesi e via! Comunque , anche a mè piacciono le lunghe gite,la natura e arrampicare, ho un posto in cima ad una cascata dove arrampico simile al tuo dove ti tuffi! Quindi mi chiedevo se miglioro il mio allenamento se era possibile accompagnarti in una tua avventura , sai io non ho le tue possibiltà e per mè sarebbe molto importante uscire dal guscio , non sò se mi spiego!!! Anche io ho una famiglia amorevole e vicina ma sento il bisogno di fare qualcosa di di diverso che mi lasci il SEGNO…”positivo”dentro!!! Mi farebbe molto piacere sentirci…un COMPARE D’AVVENTURA,in tutti i sensi spero…a presto STEVE!!!

  • agon says:

    Sono veramente rimasto sorpreso dalla tua storia ogni volta ke rivedo video della tua vita della tua storia della tua forza ke è veramente una forza molto forte… rimango perplesso e dico molta gente gli pesa il didietro per alzarsi quando sta a tavola prendere il sale e te ke con “una gamba” riesci a fare queste imprese… spero di poterti incontrare un giorno e conoscerti di persona sarei veramente la persona + felice del mondo!… ti faccio i + vivi complimenti ke tu possa ricevere! Grazie x quell’emozione ke mi hai regalato!…

  • Massimo says:

    Ciao Roby,
    non ci sono tante parole per descriverti….. per me sei semplicemente Fantastico,Unico e veramente Grande, ma che dico IMMENSO. E viva il motto “non mollare mai!!!!!”
    ciao…..ricordati che sei un esempio!
    Massy

  • ele says:

    Ciao sono eleonora ho 20 anni,
    difronte alla tua storia mi sono sentita tanto piccola e priva di sensazioni e emozioni come le tue da raccontare,credo che a volte nella vita ci sia bisogno di una scossa per poterla vivere intensamente e capire che a volte quelli che ci sembrano ostacoli insuperabili si possono superare avendo un grande animo come il tuo.
    Complimenti per la tua forza vorrei essere proprio come te!

  • giusy says:

    A volte dobbiamo essere coinvolti in cose drammatiche per accettare meglio la vita su questa terra e riflettere su quanto è inestimabile questo dono. Ho avuto anch’io una grave malattia e ho rischiato di perdere l’uso di una gamba. Credo di essere diventata più riflessiva e accetto ogni cosa con più serenità. Tu sei sicuramente un esempio unico e spero che tante persone smettano di lamentarsi per cose futili.
    Grazie per aver avuto l’opportunità di sapere che esisti. Un abbraccio colmo di amore. Giusy

    g

  • Laura says:

    Ciao Roby, guardando la trasmissione “Invincibili” mi sono emozionata ascoltando la tua storia, ho pianto e non riuscivo a staccare gli occhi dalla tv..vedendoti così sereno e sicuro di te ho capito come a volte ci si lamenta per delle cavolate invece di ringraziare per quello che si ha! Sei davvero forte e ti faccio già l’in bocca al lupo per l’impresa di giugno..sicuramente la supererai alla grande!!
    Anche se non ti conosco..GRAZIE!
    Un abbraccio
    Laura

  • Virgilio says:

    Ciao ! Come tanti altri sono venuto a conoscenza della tua storia e delle tue imprese grazie alla trasmissione “Invincibili”. Guardando oltre la tua condizione, di cui mi sono quasi dimenticato nel corso della trasmissione, certe imprese hanno suscitato in me la voglia di misurarmi, uscendo dagli schemi quotidiani e da una mentalità a volte anestetizzata da uno stile di vita monotono e assurdo… Penso che ogni uomo dovrebbe misurarsi con i propri limiti e con la natura. Penso che sia estremamente appagante per anima, mente e corpo… Sono contento che tu sia riuscito in tutto ciò e ti ringrazio per avere avuto la conferma che certe sensazioni ti spalancano le porte della serenità… Un affettuoso saluto e in bocca al lupo per la tua vita. Virgilio.

  • silvia says:

    ti ho vito in tv e mi sono innamorata del tuo sorriso dei tuoi occhi del tuo coraggio e della tua smisurata voglia di vivere e di aggredire la vita!!
    sei un grande, silvia

  • Giuseppe Merlino says:

    ….Grande Roby!
    E’ possibile condividere con te l’esperienza Namibia???

    Giuseppe

  • viviana says:

    Complimenti X il tuo stile e la tua determinazione io sono tutta intera e non condivido con te la tua esperienza ma sono una super sportiva … ho smesso di lanciarmi x amore di mio figlio . Ho praticato sport estremi come il paracadutismo x 17 anni ma ora la coscenza di una mamma si e’ fatta sentire ;-) non ti nascondo che mi manca un bel po’ anche se faccio altri sport che potrebbero essere anche piu’ pericolosi del paracadutismo … faccio parte di una squadra di ciclismo su strada etc .. etc.. comunque ti volevo solo dire che ti ammiro moltissimo e che sei bellissimoooooo !!! Non rinunciare ai propri sogni e’ un lusso !!! Sei grandioso , buon divertimento dalla Vivi

  • Ryan says:

    grande Roby,
    non posso dire di capire quello che provi fino in fondo ma quando il prof. Massè mi disse a 8 anni dopo due interventi alla testa del femore e anni senza camminare “da adesso in poi non ascoltare più nessuno e fai tutto quello che ti piace perchè la vita e una e de tutta tua! … e stai tranquillo che se ti rompi ti aggiusto!” be adesso a 39 anni non mi sono ancora fermato. corri fin che puoi Roby …
    con affetto sincero Ryan

  • [...] La prossima impresa? Prevsita per questo Giugno: Namibia, 230 km di deserto in 8 giorni – con una media di30 km al giorno. Tutte le informazioni! [...]

  • Silvia says:

    MATTO…COL CUORE!!un abbraccio

  • Ryan says:

    ma si dai Roby un pò di caldo non ti farà male!
    l’importante non fermarsi…
    Ryan

  • Giorgia says:

    Sei un grande esempio e ti ammiro molto per la tua forza di volontà, perché sei la dimostrazione che le difficoltà che la vita ci riserva sono sfide di fronte alla quali non dobbiamo fermarci. Grazie, Giorgia

  • Giulio says:

    un grosso in bocca al lupo per la tua prossima impresa in Namibia.
    mi piacerebbe un giorno fare 4 passi con te ovviamente posto meno impegnativo.
    ciao sei un grande

  • carmine says:

    ciao roby, spero tutto bene…ormai manca poco a quest’altra tua impresa..credo ke i preparativi ormai siano già a buon punto…ciao e ti seguirò nella tua impresa…in bocca al lupo.

  • [...] Qui trovi le tappe del viaggio e della traversata … roba da matti!! [...]

  • Vania says:

    Con quella luce incredibile che hai negli occhi, puoi girare il mondo ed essere certo di arricchire chiunque tu incontri.
    Buon viaggio a tutti e tre.

    p.s. Nessy è bellissima.

  • mari says:

    Robi ma sei proprio matto…
    ti ho conosciuto ieri in tv, sei d’esempio per tutti coloro che si abbattono per niente…
    vai così che sei troppo figo (e bono)
    baci dalla Sardegna
    mari

  • tiziana says:

    “invincibile” Roby….
    ti ho ammirato ieri in tv!
    Beh devo dire che il destino ti avrà ho tolto una gamba…ma ti ha colmato di una forza, di una positività virale che attacca chiunque abbia la fortuna di vederti!
    sei una grande esempio per tutti!
    grazie per ciò che trasmetti all’umanità…
    ti seguirò nella tua nuova avventura che sono certa sarà un’altra tua bellissima esperienza di vita!!!
    Vai Roby…. un abbraccio
    Tiziana

  • Martina says:

    Ciao Roberto :)
    Sono una ragazza di 14 anni..ti ho visto ad “invincibili”, e sono venuta a visitare qui il tuo sito.. :)
    Volevo sono dirti che sei un grande, non per il tuo fisico, ma per quello che ti porti dentro..
    Non è da tutti superare così le difficoltà..molta gente si abbatte per vere proprie stupidaggini, soprattutto nella società attuale in cui ormai si dà più valore alle stupidate, alle cose materiali che alle vere cose importanti, fondamentali della vita.
    Grazie, sei un bellissimo esempio di uomo che non ha paura di superare i propri limiti (ne hai qualcuno? :)
    Ti abbraccio più forte che posso, attraverso questo schermo.
    Grazie ancora, e complimenti.
    Buona fortuna per la tua prossima sfida, e per tutte le sfide sportive e non che incontrerai nella vita.

    Martina :)

  • Maria Cristina says:

    Ciao Roberto :) Ti ho visto ieri sera ad invincibili e siccome la tua storia mi ha colpito molto sn venuta a visitare il tuo sito..è davvero molto carino! :) Complimenti x il tuo coraggio ma soprattutto x la tua forza, che nn tutti hanno.. Passerò spesso sul tuo sito xk mi piace molto..Buona fortuna e buon viaggio in Namibia! :D Mary :)

  • Sara says:

    In bocca a lupo, che il tuo viaggio abbia inizio, e che la tua vita si riempia di una nuova esperienza e di nuova conoscenza, come direbbe qualcuno “ti stimo fratello” sei veramente un INVINCIBILE!

  • silvia says:

    Namibia…..un sogno…un paese che ti entra sottopelle e non ti abbandona più….camminare sulla sabbia circondati da dune e dai giochi di luce che si infrangono su di esse, scorgere le orme di qualche animale ed avere il privilegio di incontrare un himba che solitario percorre una via tutta sua…..E’ un’esperienza meravigliosa! Ti auguro di poter assaporare ogni istante della tua avventura Nambiana … Bon Voyage ! ps: prima di partire leggi “la spiaggia infuocata” di Wilbur Smith …a parte la storia , gli usi, i costumi e le abitudini del popolo del deserto sono reali…. :-)

  • michela says:

    che dirti….sei un grande e buon viaggio :-)

  • Chiara says:

    Mamma mia che voglia di viaggiare che mi sta venendo…buon viaggio!

  • cristina says:

    il progetto. quando diventa realta’…l’emozione e’ piu’ grande di ogni mare, piu’ distante di ogni cielo. quando si puo’ condividere, piu’ inspiegabile di ogni mistero…..

  • Pietro says:

    Allora ci siamo mi raccomando scrivi bene perchè a volte non si capisce granchè….grazie manfri…….

  • alberto says:

    Ciao Ste , ciao Robi …! come procede , tutto bene ?
    vi seguo giorno per giorno e sono con voi , vi penso

    molto e sono certo sarà indimenticabile Forza

    Ragazziiiiiiii !!!
    alberto (megu)

  • gaia says:

    catalizzi vitalità,mi hai emozionata profondamente.grazie

  • Federico says:

    Fatica, sudore, sofferenza, stress ma anche forza d’animo, coraggio e voglia di vivere…ragazzi straordinari, complimenti!
    Roberto quando ti deciderai a scrivere un libro?!
    In bocca al lupo ragazzi…

  • Elisabetta says:

    Come la maggior parte delle persone che ti hanno scritto, anche io ti ho conosciuto attraverso il programma invincibili, andato in onda questa notte come replica.Stavo allattando mio figlio, di appena 5 mesi e pensavo alla fatica che si fa nel non dormire quasi mai, poi sei arrivato te sullo schermo e non sò ma qualcosa è cambiato dentro me. Il senso di apatia, sconforto, anche se momentaneo, è venuto meno, mi sono sentita bene, forte,fiduciosa, è ciò che trametti te, attraverso i tuoi occhi, al tuo essere perfettamente Bello, sei un grande esempio di vita. Con ammirazione ti seguirò.

  • Rafaela says:

    …grandissima forza di spirito, sei un mito…buona fortuna e tanti saluti dalla Croazia ;)

  • I’d like to thank you for the efforts you have put in writing this site.
    I really hope to view the same high-grade content by you later on as
    well. In fact, your creative writing abilities has encouraged me to get my own, personal blog now
    ;)


Lascia un commento per giusy