10 Gennaio
Spostamento al campo base “Plaza de Mulas” a quota 4.300 m, siamo partiti alle 8 e arrivati alle 18. La prima parte del percorso ci ha mostrato un terreno desertico, e’ stata maggiormente impegnativa e a tratti noiosa a causa della presenza di innumerevoli pietre (Roby fatica maggiormente con queste caratteristiche del suolo). La seconda parte, invece, in salita con l’ultimo tratto davvero ripido ma finalmente siamo arrivati! Per me, Fanny, la fatica è finita
Plaza de Mulas sembra un piccolo paesino ma è molto ben organizzato, ci sono moltissime persone di moltissimi pasesi (la maggior parte proviene dall’Europa), saremo in tutto 500-600 individui.
11 Gennaio
Riposo a Plaza de Mulas, abbiamo trascorso principalmente il nostro tempo mangiando e oziando. All’ora di cena si è sollevato un vento, MAI SENTITE RAFFICHE COSì FORTI!!! La notte, infatti, è stata davvero dura dormire, pareva il vento potesse portar via non solo la nostra tenda ma tutto il campo!
12 Gennaio
Il vento è proseguito costante solo per le primissime ore del mattino, alle 9, ora di colazione, la temperatura era di -10 gradi…un bel buongiorno! Effettuata escursione a Plaza de Canada a quota 4.900 mt con zaini ben colmi per affrontare i prossimi giorni poichè, pur rientrando a Plaza de Mulas questa sera, dopodomani il campo in cui ci fermeremo sarà proprio Plaza de Canada. Oggi è stato un giorno di perlustrazione ed ora…riposo. Il resto alla prossima puntata!